There is no slider selected or the slider was deleted.
Il Fatto Quotidiano
- Gli hacker attaccano ancora i siti istituzionali. Ma il governo preferisce assumere un ‘non tecnico’ 24 Marzo 2023Le battaglie finiscono e le guerre non sempre hanno una vera e propria linea del traguardo. I conflitti cibernetici non sono scontri episodici e hanno la tendenza a ristagnare segnalando al massimo qualche picco su un “elettrocardiogramma” caratterizzato da una certa turbolenza per le costanti variazioni di fronte e di attori. Non a caso chi […]Umberto Rapetto
- Hacker, catastrofico che i sistemi istituzionali non prevedano misure contro i disturbatori 6 Dicembre 2022Ci sono paure ataviche. Quella del buio, ad esempio, che terrorizza i bambini; oppure quella del fuoco che intimidisce gli animali. Tra le angosce “storiche” per il cosiddetto “homo technologicus” c’è senz’altro il timore di restare isolati, di trovarsi “fuori servizio”. Non è un retaggio cronologicamente legato all’apparizione delle prime forme di vita sulla Terra, […]Umberto Rapetto
- 5G in aereo, ecco come funzionerà e perché non ci saranno problemi di sicurezza (in teoria) 30 Novembre 2022Si libera uno spazio tra le icone dei nostri telefonini. La “modalità aereo” è prossima ad andare in pensione (beata lei, esclama chi sogna quel traguardo) perché un recente provvedimento comunitario ha ribaltato il tradizionale assetto di precauzioni di cui era un pilastro fondamentale il classico “I signori passeggeri sono pregati di spegnere i dispositivi […]Umberto Rapetto
- La Russia dichiara Meta ‘società terroristica’: una storia che inizia da lontano 12 Ottobre 2022Quando ieri mi hanno detto che la Russia aveva etichettato Meta Inc. come “estremista e terrorista”, mi è scappato un innocente “di nuovo?” che ha spiazzato il mio interlocutore. Chi è balzato sulla sedia dinanzi ad una simile notizia forse è involontariamente poco informato perché la storia risale a marzo scorso e comincia in un’aula […]Umberto Rapetto
- Gli hacker si preparano al black friday: solo ieri ko 3100 server. Nulla di cui stupirsi 11 Novembre 2021Altro che Black Friday. L’imminente arrivo della festività più apprezzata da parte dei consumatori coincide con la celebrazione del mesto funerale del sistema informatico di MediaMarkt, il colosso delle vendite al dettaglio di elettronica di consumo che in Italia è presente sul mercato con il marchio MediaWorld. I computer della multinazionale più forte del settore […]Umberto Rapetto
ICT Security Magazine
- Forum Cyber 4.0: la prima edizione alla Sapienza il 6-7 giugno con i leader della cybersecurity per le imprese e la ricerca 26 Maggio 2023Una due-giorni di dibattiti e di incontri sui temi della sicurezza informatica, organizzata da Cyber 4.0. Il Centro nazionale di competenza presenterà un Vademecum di buone pratiche per la cybersicurezza nelle Pmi e annuncerà i nuovi bandi per progetti di ricerca e innovazione. Un nuovo punto di riferimento per la comunità dell’innovazione e delle competenze...Redazione
- CSI Linux: una Distro Linux per le investigazioni online 26 Maggio 2023CSI linux è una distro linux che raccoglie tutti gli strumenti open source finalizzati alle attività di investigazioni online. Con 175 strumenti sta diventando un punto di riferimento strategico per questo tipo di attività. La distro CSI si basa sulla solida Ubuntu LTS, acronimo di long time support, fork di Debian, ormai la Ubuntu LTS...Fabio Carletti aka Ryuw
- Evoluzione del Financial Cybercrime, tra innovazione tecnologica e politiche di sicurezza 23 Maggio 2023Pur rappresentando un’enorme opportunità per il settore, servizi e prodotti finanziari abilitati dall’innovazione digitale portano con sé significativi problemi di cybersecurity. Evoluzione del mondo Finance e novità regolamentari Digitalizzazione, disintermediazione, accesso da remoto ai servizi bancari e finanziari sono soltanto alcuni degli elementi che hanno delineato un quadro di settore profondamente diverso rispetto a solamente...Redazione
- Superare le sfide dei dati nell’Intelligenza Artificiale 19 Maggio 2023L’intelligenza artificiale è un mostro vorace e assetato di dati. Sfortunatamente, i problemi legati ai dati – qualità, quantità, velocità, disponibilità e integrazione con i sistemi di produzione – continuano a persistere come un ostacolo importante al successo dell’implementazione aziendale di questa tecnologia. I requisiti sono facili da capire, ma notoriamente difficili da eseguire: fornire...Michele Russo
- La 11a Cyber-Crime Conference si è conclusa tra applausi e apprezzamenti 16 Maggio 2023Il grande successo registrato dalla Cyber Crime Conference, svoltasi l’11 e 12 maggio all’Auditorium della Tecnica di Roma, segna il ritorno alla tradizione del nostro storico evento sulle minacce informatiche. Per gli oltre 1000 partecipanti è stata un’occasione unica per ascoltare specialisti di fama mondiale e confrontarsi con altri professionisti – tutti di altissimo livello...Redazione
Cyber Security 360
- Attacco cinese alle infrastrutture USA: duro colpo ai rapporti diplomatici? Quali conseguenze 26 Maggio 2023Gli hacker Volt Typhoon sostenuti da Pechino si sono infiltrati nelle reti informatiche americane con l'obiettivo di interrompere i sistemi di comunicazione tra Washington e la regione asiatica. È la denunaica degli USA e di Microsoft. Ecco cosa sappiamo e quali potrebbero essere gli impatti di attività del genere L'articolo Attacco cinese alle infrastrutture USA: […]Nicola Iuvinale e Gabriele Iuvinale
- L’Europa dà altri 107milioni di euro alla cyber security: come partecipare ai bandi e i vantaggi 26 Maggio 2023La Commissione UE ha lanciato un invito a imprese, PA e altre organizzazioni a presentare proposte volte a rafforzare la resilienza dell'Unione contro le cyber minacce e la sua capacità di proteggere, individuare, difendere e scoraggiare gli attacchi, nonché a rafforzare la cooperazione tra Stati membri. Che c’è da sapere L'articolo L’Europa dà altri 107milioni […]Tommaso Ruocco
- Intelligenza artificiale generativa, i potenziali danni: una guida per legislatori, governi e privati 26 Maggio 2023Con l’immissione sul mercato di strumenti di intelligenza artificiale gratuiti o a basso prezzo, i consumatori si trovano ad affrontare nuovi rischi quali manipolazione delle informazioni, violazioni dei dati e furto di proprietà intellettuale, tutti derivanti dall'uso improprio della tecnologia generativa. Ecco come mitigarli L'articolo Intelligenza artificiale generativa, i potenziali danni: una guida per legislatori, […]Martina Rossi
- PA senza DPO, ora basta: scattano i controlli del Garante Privacy 26 Maggio 2023Il Garante privacy ha avviato un'indagine nei confronti di grandi enti locali per verificare se rispettano l'obbligo di comunicare i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati, anche chiamato (dall'inglese) DPO. Poi passerà agli enti locali, dove il problema è gravissimo L'articolo PA senza DPO, ora basta: scattano i controlli del Garante Privacy […]Alessandro Longo
- Critical Communications, ecco come garantire la sicurezza dei dati e la privacy delle automobili connesse 26 Maggio 2023Al Critical Communications World, Motorola Solutions ha presentato una soluzione che ha due meriti: dà maggiore profondità agli interventi delle forze di sicurezza e pensiona il termine distopico. Come funziona e quali vantaggi offre il veicolo connesso L'articolo Critical Communications, ecco come garantire la sicurezza dei dati e la privacy delle automobili connesse proviene da […]Giuditta Mosca
Ultimi commenti